Affrontare la Sclerosi Multipla con la Mindfulness

Michela affronta ogni giorno la sclerosi multipla. Chi vive una malattia cronica sa quanto può essere forte l'identificazione con un corpo percepito come "malato" verso il quale prova costantemente sentimenti di repulsione, rabbia e inimicizia. Liberarsi dall'identificazione con le emozioni reattive permette di scoprire le risorse del corpo seppur con una malattia disabilitante...
Leggi altro...

Ansia e paura: come la mindfulness ci aiuta a gestirle

ansia ledoux mindfulness
La Scienza oggi lo conferma: la meditazione difende dall'ansia e dagli stati correlati. Chi è immune da preoccupazione, timore, inquietudine, nervosismo? La meditazione tiene occupata la memoria a breve termine impedendo l'accesso ai ricordi ansiogeni e attenuando l'accesso agli stimoli esterni. É anche quanto si può leggere nella nuova opera “Ansia: come il cervello ci aiuta ...
Leggi altro...

PROFESSIONISTA MINDFUL: la pratica nella professione d’aiuto

Il progetto mira all’insegnamento delle pratiche di mindfulness utili al professionista della salute, sia dal punto di vista personale sia quale strumento di riabilitazione come futuro professionista. Numerosi studi pongono l’attenzione sul complesso legame tra corpo e mente. Il disagio psicologico e le altre reazioni negative ad una diagnosi di malattia cronica e invalidante ...
Leggi altro...

Il programma per la riduzione dello stress basato sulla mindfulness

La bella notizia è che lo stress si può imparare a gestire. La notizia meno bella è che questo richiede impegno e dedizione. La consapevolezza è lo strumento principale, alla base del programma sviluppato in America alla fine degli anni settanta, oggi, ormai, molto studiato e conosciuto. Il Prof. JonhKabat-Zinn, nel 1979, allora biologo molecolare,fondò all’interno dell’Unive...
Leggi altro...

Perché praticare la mindfulness?

Vi starete chiedendo a che cosa può servire praticare mindfulness, essere consapevole del respiro mentre questo avviene, che cosa c’entra con lo stress che sento e che mi crea problemi. Lo stress, che può essere positivo o negativo, non è altro che un adattamento a ciò che sta accadendo nella nostra vita, spesso un cambiamento, che ci obbliga ad uscire dall’agire una solita ro...
Leggi altro...