
La Scienza oggi lo conferma: la meditazione difende dall'ansia e dagli stati correlati. Chi è immune da preoccupazione, timore, inquietudine, nervosismo? La meditazione tiene occupata la memoria a breve termine impedendo l'accesso ai ricordi ansiogeni e attenuando l'accesso agli stimoli esterni.
É anche quanto si può leggere nella nuova opera “Ansia: come il cervello ci aiuta ...
Leggi altro...